Nella cooperativa Sociale Radici nel Fiume, fin dalla nascita nel 2005, abbiamo posto una forte attenzione alla provenienza delle materie prime utilizzate per le nostre trasformazioni.
La scelta di acquistare da agricoltori biologici è sempre stata una nostra priorità, coerente coi nostri fini sociali, così come l’uso di materie prime biologiche del Commercio Equo e Solidale o provenienti da altre Cooperative Sociali del territorio.
Per questo, abbiamo da subito supportato la nascita di GAS (Gruppi di Acquisto Solidali) e abbiamo sostenuto attivamente la vita delle reti dei GAS, per partecipare alla co-costruzione di una filiera corta, controllata e trasparente, che avesse rapporti diretti con chi produce.
Negli anni abbiamo lavorato con tutti i soggetti del territorio rappresentati dal DES Varese, e contribuito fortemente alla nascita della Cooperativa Aequos, di cui siamo tra i soci fondatori - https://www.aequos.bio/il-progetto. La nostra cooperativa nel 2011 ha deciso di acquisire il marchio di certificazione di trasformatore biologico con ICEA, utilizzando le forniture di prodotti ortofrutticoli bio che settimanalmente venivano garantite attraverso Aequos.
Negli anni successivi però la legislazione sulla gestione del marchio BIO è cambiata, introducendo nuove norme restrittive in materia di logistica e stoccaggio, e rendendo non più certificabili come BIO le nostre trasformazioni di merci reperite attraverso Aequos (anche se provenienti da produttori ortofrutticoli BIO certificati). Questa situazione paradossale e onerosa sotto diversi punti di vista, aggiunta alla complessità formale della gestione burocratica (sproporzionata per una realtà piccola come la nostra), ci hanno portato a decidere di abbandonare dal 2018 la certificazione BIO e di ricominciare ad acquistare frutta e verdura biologica attraverso Aequos e attraverso altre realtà\piattaforme logistiche locali ma non bio certificate.
Abbiamo abbandonato perciò dal 2018 la certificazione europea, ma non smettiamo di credere nei valori della sostenibilità e dell’equità. Continuiamo quindi ad utilizzare per le nostre trasformazioni ove possibile materia prima biologica, prodotti locali e\o del commercio equo e solidale.
Le nostre produzioni, dal 2018 sono accompagnate da questo logo, che simboleggia la nostra scelta e la nostra ricerca di qualità ambientale, sostenibile, equa e sociale.